Ciclo Parigi romantica pop

Robinson Crusoé

Opéra-comique in tre atti e cinque quadri di Jacques Offenbach su libretto di Eugène Cormon e Hector Crémieux, rappresentato per la prima volta all’Opéra-Comique (Parigi) il 23 novembre 1867.
Opera
© Gérard Uféras
Questo nuovo adattamento del romanzo di Daniel Defoe – dopo quello di Piccinni del 1805 – permette a Offenbach di tornare sulla scena dell’Opéra-Comique sette anni dopo Barkouf. L’opera, benché sia ancora poco nota, trabocca di trovate musicali e propone una gustosa “scena del pot-au-feu”, in cui si apprende che il cannibalismo è stato inventato da un prete missionario.

Date

mer 3 dicembre 2025
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
ven 5 dicembre 2025
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
lun 8 dicembre 2025
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
mer 10 dicembre 2025
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
ven 12 dicembre 2025
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
dom 14 dicembre 2025
17.00
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi

Interpreti

LES MUSICIENS DU LOUVRE
CHŒUR ACCENTUS
Marc Minkowski direzione
Laurent Pelly regia e costumi
Chantal Thomas scene
Agathe Mélinand adattamento dei dialoghi
Michel Le Borgne luci

Robinson Lawrence Brownlee
Edwige Julie Fuchs
Sir William Crusoé Laurent Naouri
Toby Marc Mauillon
Jim-Cocks Rodolphe Briand
Atkins Matthieu Toulouse
Vendredi Adèle Charvet
Suzanne Emma Fekete
Deborah Julie Pasturaud
Versione scenica
Coproduzione Théâtre des Champs-Élysées / Angers Nantes Opéra / Opéra de Rennes
In collaborazione con il Palazzetto Bru Zane
Offenbach Edition Keck (OEK) - Boosey & Hawkes
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
La piattaforma ospita schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l'équipe del Palazzetto Bru Zane.