Attività per le scuole 2025-2026

Dalla sua apertura al pubblico nel 2009, il Palazzetto Bru Zane ha sviluppato in modo sempre più esteso la sua missione di diffusione della musica romantica francese con particolare attenzione alla didattica: dal 2012 ha coinvolto un migliaio di bambini ogni anno provenienti da tutto il Veneto nel progetto Romantici in erba con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla musica classica mediante un approccio ludico e divertente. A partire dal 2014 il progetto è stato proposto anche alle scuole dell’infanzia del comune di Venezia, adattando i contenuti all’età dei partecipanti.

Tutte le attività pedagogiche vengono condotte da mediatori specializzati nel campo musicale (insegnanti di musica, professori di conservatorio, musicisti) che mirano a: 

  • – sviluppare capacità di ascolto, concentrazione e percezione uditiva;
  • – avviare alla pratica musicale attraverso l’utilizzo della voce e di strumenti musicali (percussioni, strumenti a fiato, etc.);
  • – acquisire le conoscenze delle strutture grammaticali e formali del linguaggio musicale;
  • – favorire lo sviluppo di progetti scolastici interdisciplinari.
  • – sviluppare nei partecipanti la sensibilità alla musica classica e all’arte in generale;

La partecipazione ai progetti didattici organizzati dal Palazzetto Bru Zane è completamente gratuita e prevede per gli insegnanti partecipanti un incontro di presentazione specifico per conoscere la mediatrice responsabile di ciascun progetto e anticipare i contenuti del lavoro con i bambini coinvolti.

 

Info
scuole@bru-zane.com

Tel: 041 30 37 615

LUN - VEN: 14.30 - 17.30


Clicca qui per ricevere ogni anno tutte le informazioni sui progetti didattici
Indirizzo

Palazzetto Bru Zane

San Polo 2368

30125 – Venezia

 

Romantici in erba
Stagione 2025-2026

I progetti didattici e i moduli di iscrizione per l’anno scolastico 2025-2026 saranno consultabili in questa pagina, nelle sezioni dedicate alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria.

Il progetto didattico “Helga e René, nei giardini delle note. Una passeggiata tra le armonie di musica e biodiversità” sarà organizzato in autunno, alla ripresa del prossimo anno scolastico. Per motivi organizzativi vi chiediamo di compilare il modulo di iscrizione entro il 30 giugno 2025.
Ulteriori progetti didattici per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, saranno pubblicati nei prossimi mesi.
Per qualsiasi informazione sulle iniziative didattiche del Palazzetto Bru Zane, non esitate a contattarci a scuole@bru-zane.com o al numero 041 3037615, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30.

Scuola Primaria

Helga e René, nei giardini delle note. Una passeggiata tra le armonie di musica e biodiversità

Scuola dell'Infanzia

Le informazioni sul progetto saranno disponibili nei prossimi mesi

Scuola secondaria

Helga e René, nei giardini delle note. Una passeggiata tra le armonie di musica e biodiversità