Ciclo Bizet, l'amore ribelle
Le Docteur Miracle
Opéra-comique in un atto di Georges Bizet su un libretto di Léon Battu e Ludovic Halévy, rappresentato per la prima volta al Théâtre des Bouffes-Parisiens il 9 aprile 1857.
Operetta
Repertorio leggero

© Matteo De Fina
Versione concerto
L’evento è arricchito da alcuni interventi di Vincenzo Tosetto. L'attore racconta gli sviluppi della trama spassosa di questa opera che vede come protagonista il Podestà di Padova.
Nel 1856, Offenbach organizza un concorso di opéras-comiques in un atto per promuovere il suo nuovo teatro, Les Bouffes-Parisiens, nel passage Choiseul. Settantotto concorrenti mettono in musica Le Docteur Miracle e la giuria assegna il primo premio ex aequo a Georges Bizet e Charles Lecocq. La partitura di Bizet è presentata per la prima volta alle Bouffes-Parisiens il 9 aprile 1857, un giorno dopo quella di Lecocq, poi scompare dal palcoscenico fino a quando non viene riportata alla luce nel 1951. Sarebbe sbagliato sottovalutare questa operina composta dal musicista appena ventenne, in cui Bizet mostra un dono naturale per la commedia. Le melodie uniscono eleganza e freschezza e gli ensemble sorprendono per la finezza della scrittura e la verve drammatica.
Concerto seguito da un brindisi.
L’evento è arricchito da alcuni interventi di Vincenzo Tosetto. L'attore racconta gli sviluppi della trama spassosa di questa opera che vede come protagonista il Podestà di Padova.
Nel 1856, Offenbach organizza un concorso di opéras-comiques in un atto per promuovere il suo nuovo teatro, Les Bouffes-Parisiens, nel passage Choiseul. Settantotto concorrenti mettono in musica Le Docteur Miracle e la giuria assegna il primo premio ex aequo a Georges Bizet e Charles Lecocq. La partitura di Bizet è presentata per la prima volta alle Bouffes-Parisiens il 9 aprile 1857, un giorno dopo quella di Lecocq, poi scompare dal palcoscenico fino a quando non viene riportata alla luce nel 1951. Sarebbe sbagliato sottovalutare questa operina composta dal musicista appena ventenne, in cui Bizet mostra un dono naturale per la commedia. Le melodie uniscono eleganza e freschezza e gli ensemble sorprendono per la finezza della scrittura e la verve drammatica.
Concerto seguito da un brindisi.
Date
Interpreti
Laurette Dima Bawab
Véronique Marie Kalinine
Le Capitaine Silvio Marc Mauillon
Le Podestat Thomas Dolié
Voce recitante Vincenzo Tosetto
Thomas Tacquet pianoforte
Véronique Marie Kalinine
Le Capitaine Silvio Marc Mauillon
Le Podestat Thomas Dolié
Voce recitante Vincenzo Tosetto
Thomas Tacquet pianoforte
Nell’ambito del programma Venise pour la francophonie 2025
Potrebbe interessarti anche
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
Georges Bizet