Ciclo Bizet, l'amore ribelle

Il giovane Bizet

Recital
© Nikolaj Lund
Prima di creare un’opera a suo nome, Bizet si guadagna da vivere lavorando per altri. Sotto l’egida della casa editrice Choudens, appronta le riduzioni per canto e pianoforte di opere nuove e le trascrizioni per orchestra o tastiera di alcune opere di Gounod. Oltre a rafforzare i suoi legami con i grandi artisti del suo tempo, questi lavori alimentano la sua pratica compositiva. L’aria di Nadir da Les Pêcheurs de perles (1863) viene pubblicata nel 1864 come romanza senza parole per pianoforte con il titolo Venise. In questo concerto, Nathanaël Gouin accosta i brani di Bizet agli arrangiamenti da lui realizzati per Gounod e Saint-Saëns, proponendo anche la sua Parafrasi su un coro della Carmen.

Concerto registrato per Bru Zane Replay

Date

ven 13 settembre 2024
20.00
Cloître des Jacobins, Tolosa
sab 29 marzo 2025
19.30
Palazzetto Bru Zane, Venezia

Interpreti

Nathanaël Gouin pianoforte

Programmazione

Georges BIZET
Six Chœurs célèbres de Charles Gounod
Chœur des soldats de Faust – « Les suivantes infidèles » d’Ulysse – Les Bacchantes de Philémon et Baucis – Les Sabéennes de La Reine de Saba – Les Porchers d’Ulysse – Les Magnanarelles de Mireille.
Nocturne en ré
Romances sans paroles (extraits)
Chanson d’avril – Extase (Romance)
La Chasse fantastique
Entracte de Carmen en mi bémol
Venise
Paraphrase sur le chœur des petits soldats

Camille SAINT-SAËNS
Concerto pour piano n°2
Andante sostenuto – Allegro scherzando – Presto
Nell’ambito del programma Venise pour la francophonie 2025

Potrebbe interessarti anche

Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
La piattaforma ospita schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l'équipe del Palazzetto Bru Zane.