Ciclo
Massenet, maestro del suo tempo
Ariane
Opera in 5 atti rappresentata per la prima volta all’Opéra di Parigi il 31 ottobre 1906
Concerto
Opera
Tra dramma antico e poesia simbolista, il libretto di Ariane – firmato da Catulle Mendès – porta Massenet sulla via dell’eroismo, della passione e della disperazione: “Difficile trovare un soggetto più semplice e più toccante”, dichiarerà.
Concerto trasmesso in diretta su BR Klassik
Concerto trasmesso in diretta su BR Klassik
Date
Interpreti
ORCHESTRA DELLA RADIO DI MONACO DI BAVIERA
CORO DELLA RADIO BAVARESE
Laurent Campellone direzione
Ariane Amina Edris
Phèdre Kate Aldrich
Thésée Jean-François Borras
Pirithoüs Jean-Sébastien Bou
Perséphone Julie Robard-Gendre
Eunoé / 1re Sirène Marianne Croux
Chromis / Cypris / 2e Sirène Judith van Wanroij
Le Chef de la Nef / 1er Matelot Yoann Dubruque
Phéréklos / 2e Matelot Philippe Estèphe
CORO DELLA RADIO BAVARESE
Laurent Campellone direzione
Ariane Amina Edris
Phèdre Kate Aldrich
Thésée Jean-François Borras
Pirithoüs Jean-Sébastien Bou
Perséphone Julie Robard-Gendre
Eunoé / 1re Sirène Marianne Croux
Chromis / Cypris / 2e Sirène Judith van Wanroij
Le Chef de la Nef / 1er Matelot Yoann Dubruque
Phéréklos / 2e Matelot Philippe Estèphe
Esecuzione in forma di concerto
Coproduzione Orchestra della Radio di Monaco di Baviera / Palazzetto Bru Zane
Edizioni Heugel
Registrazione per la collana “Opéra français” – Bru Zane Label
Coproduzione Orchestra della Radio di Monaco di Baviera / Palazzetto Bru Zane
Edizioni Heugel
Registrazione per la collana “Opéra français” – Bru Zane Label