Incentrato sulle grandi tematiche della stagione, il 9° Festival Palazzetto Bru Zane Parigi sarà inaugurato da Hulda di César Franck, opera lirica di soggetto drammatico presentata in versione da concerto al Théâtre des Champs-Élysées. Seguiranno tre incontri dedicati alla musica sinfonica del compositore, celebrato in occasione del bicentenario della nascita: un Gala César Franck alla Philharmonie di Parigi in collaborazione con Les Siècles diretti da François-Xavier Roth e Bertrand Chamayou al pianoforte; un programma con organo interpretato dall’Orchestre Colonne sotto la direzione di Marc Korovitch nella chiesa di Sainte-Clotilde; Paris Romantique alla Salle Gaveau, dove si esibirà l’Orchestre Lamoureux sotto la direzione di Adrien Perruchon con Emmanuel Ceysson all’arpa. Il festival proseguirà al Théâtre des Champs-Élysées, dove La Vestale di Gaspare Spontini sarà proposta in versione da concerto il 22 giugno. Presentata nell’ambito del ciclo sulla musica all’epoca di Napoleone Bonaparte, questa tragedia lirica dedicata all’imperatrice Giuseppina sarà incisa per Bru Zane Label. Alla mélodie con orchestra, regolarmente proposta dal Centre de musique romantique française, sarà dedicato il concerto di chiusura del 29 giugno, con l’Orchestre de chambre de Paris, Hervé Niquet e sette solisti internazionali.
9° Festival Palazzetto Bru Zane Paris
1 - 29 giugno 2022
I luoghi del Festival

Théâtre des Champs-Élysées
15 Avenue Montaigne
75008 Paris
France
75008 Paris
France

Philharmonie de Paris
221 Avenue Jean Jaurès
75019 Paris
France
75019 Paris
France

Opéra Comique
Place Boieldieu
75002 Paris
France
75002 Paris
France

Basilique Sainte-Clotilde
23 bis rue Las Cases
75007 Paris
France
75007 Paris
France

Salle Gaveau
45 rue La Boétie
Paris 75008
France
Paris 75008
France