Ciclo Parigi romantica pop

Le Petit Faust

Opéra-bouffe in tre atti e quatro quattri di Hervé su libretto di Hector Crémieux e Adolphe Jaime, rappresentato per la prima volta al théâtre des Folies-Dramatiques (Parigi) il 23 aprile 1869.
Operetta
© Loïc Le Gall
Quest’opéra-bouffe in tre atti vede la luce appena due mesi dopo che Gounod ha presentato la nuova versione del suo Faust sul palcoscenico dell’Opéra di Parigi. Nel libretto di Crémieux e Jaime figlio, la dimensione metafisica del mito lascia il posto a una satira dei costumi. La loro Marguerite, ben più disinvolta del suo modello, mette sottosopra la scuola e seduce il vecchio professore Faust, al quale è stata affidata dal fratello Valentin; finirà in un inferno di fantasia con il suo amante ringiovanito da Méphisto.

Il trionfo ottenuto da questo Petit Faust, in cui il ruolo di Méphisto è affidato a una “cantante leggera”, si deve in gran parte a Hervé, che cita pochissimo la partitura di Gounod ma ne caricaturizza talvolta lo stile e le situazioni, con un’inventiva che suscita l’ammirazione della critica.

Date

dom 16 novembre 2025
15.00
Opéra de Tours, Tours CAST
mar 18 novembre 2025
20.00
Opéra de Tours, Tours CAST
sab 29 novembre 2025
20.00
Opéra de Reims, Reims CAST
dom 30 novembre 2025
15.00
Opéra de Reims, Reims CAST
Dal 13 al 20 dicembre 2025
Athénée Théâtre Louis-Jouvet, Parigi CAST
Versione scenica
Coproduzione Bru Zane France / Opéra de Tours / Opéra de Reims / Palazzetto Bru Zane / Les Frivolités Parisiennes
Produzione delegata Bru Zane France
Scene realizzate dagli ateliers dell’Opéra de Reims
Costumi realizzati dagli ateliers dell’Opéra de Tours
Edizioni musicali Palazzetto Bru Zane
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
La piattaforma ospita schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l'équipe del Palazzetto Bru Zane.