Produzione in tournée

La Périchole

Opéra-bouffe in 2 atti, rappresentata per la prima volta al Théâtre des Variétés il 6 ottobre 1868. Seconda versione in 3 atti rappresentata al Théâtre des Variétés il 25 aprile 1874.
Opera Repertorio leggero
La Périchole è oggi una delle opere buffe più celebri di Jacques Offenbach, ma la sua genesi e la sua prima rappresentazione non furono molto promettenti. Dopo i grandi successi del 1867, anno in cui Offenbach è presente in quattro teatri parigini contemporaneamente, il 1868 comincia in maniera disastrosa, con il fiasco dello Château à Toto e l’insuccesso della ripresa del Pont des soupirs; ma l’autunno, con la prima rappresentazione dell’Île de Tulipatan, fuga le preoccupazioni. È allora la volta della Périchole, rappresentata al Théâtre des Variétés il 6 ottobre 1868 con Hortense Schneider nel ruolo eponimo. Qualche brano di successo (i “couplets spagnoli” e la “lettera”) non bastò a mantenere l’opera in repertorio, in un contesto politico particolarmente teso; si dovette attendere la conclusione del conflitto franco-prussiano del 1870 perché la partitura tornasse sulle scene, largamente riveduta.

Opera trasmessa su France Musique sabato 31 dicembre alle ore 20
Parigi Tolone Digione

Date

dom 13 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
lun 14 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
mar 15 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
ven 18 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
sab 19 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
dom 20 novembre 2022
17.00
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
mer 23 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
gio 24 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
sab 26 novembre 2022
19.30
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
dom 27 novembre 2022
17.00
Théâtre des Champs-Élysées, Parigi
mer 28 dicembre 2022
20.00
Opéra de Toulon, Tolone
ven 30 dicembre 2022
20.00
Opéra de Toulon, Tolone
sab 31 dicembre 2022
20.00
Opéra de Toulon, Tolone
dom 15 gennaio 2023
15.00
Opéra de Dijon, Digione
mar 17 gennaio 2023
20.00
Opéra de Dijon, Digione
gio 19 gennaio 2023
20.00
Opéra de Dijon, Digione
sab 21 gennaio 2023
20.00
Opéra de Dijon, Digione

Interpreti

LES MUSICIENS DU LOUVRE
CHŒUR DE L’OPÉRA NATIONAL DE BORDEAUX-AQUITAINE
Marc Minkowski direzione*

ORCHESTRE ET CHŒUR DE L’OPÉRA DE TOULON
Laurent Campellone direzione*

ORCHESTRE DIJON BOURGOGNE
CHŒUR DE L’OPÉRA DE DIJON
Laurent Campellone direzione*

Laurent Pelly regia e costumi Chantal Thomas scenografie
Joël Adam luci
Agathe Mélinand adattamento dei dialoghi

La Périchole Marina Viotti, Antoinette Dennefeld*
Piquillo Stanislas de Barbeyrac, Philippe Talbot*
Don Andrès de Ribeira Laurent Naouri, Alexandre Duhamel*
Le Comte Miguel de Panatellas Rodolphe Briand
Don Pedro de Hinoyosa Lionel Lhote
Guadalena / Manuelita Chloé Briot
Berginella / Ninetta Alix Le Saux
Mastrilla / Brambilla Éléonore Pancrazi, Valentine Lemercier*
Frasquinella Natalie Pérez

*cast variabile
Coproduzione Théâtre des Champs-Élysées / Opéra Royal de Wallonie-Liège / Bühnen Bern / Opéra de Dijon / Opéra de Toulon / Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Palazzetto Bru Zane
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
La piattaforma ospita schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l'équipe del Palazzetto Bru Zane.