
Jules Massenet non ha scritto neanche un pezzo per violino solo, ma questo strumento ha beneficiato della sua produzione per il tramite di trascrizioni: di sue arie liriche, naturalmente, tra cui la celebre Méditation da Thaïs, ma anche di frammenti di oratori, come il preludio del Dernier Sommeil tratto da La Vierge. Questo concerto presenta tali opere “d’importazione” accompagnate da opere originali di allievi di Massenet (Hillemacher, Hahn, Halphen, Pierné), offrendoci così un ampio panorama dell’uso del violino solo durante la Belle Époque, dalle forme canoniche come la sonata, che si tratta di reinventare, ai pezzi di genere che ci conducono in ambiti meditativi o virtuosistici.
Date
Interpreti
Théotime Langlois de Swarte violino
Tanguy de Williencourt pianoforte
Tanguy de Williencourt pianoforte
Programmazione
Opere per violino e pianoforte di MASSENET, FAURÉ, HALPHEN, HAHN e PIERNÉ