
Ottimo pianista, Jules Massenet comincia molto presto a scrivere per il suo strumento (Dix Pièces de genre, 1866) prima di abbandonarlo per dedicarsi anima e corpo a forme orchestrali e liriche; tuttavia, vi ritornerà negli ultimissimi anni del secolo. Dopo la morte di Ambroise Thomas e le sue dimissioni dal Conservatorio, egli si rivolge di nuovo ai salotti parigini con lavori per pianoforte pubblicati in raccolte: Deux impromptus (1896) et Deux Pièces pour piano (1907). Questi brani evocativi si mescolano allora con i primi lavori dei suoi allievi, dai Portraits de peintres di Reynaldo Hahn (1894) alla Rêverie di Paul Hillemacher (1908) passando per la Romance di Leroux e l’Étude symphonique di Gabriel Pierné (1903).
Date
Interpreti
François Dumont pianoforte
Programmazione
Opere per pianoforte di MASSENET, PIERNÉ, HILLEMACHER, HAHN, LEROUX