Educational activities for schools (Italy)
Dalla sua apertura al pubblico nel 2009, il Palazzetto Bru Zane ha sviluppato in modo sempre più esteso la sua missione di diffusione della musica romantica francese con particolare attenzione alla didattica: dal 2012 ha coinvolto 186 classi primarie provenienti da tutto il Veneto nel progetto Romantici in erba con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla musica classica mediante un approccio ludico e divertente. A partire dal 2014 il progetto è stato proposto anche alle scuole dell’infanzia del comune di Venezia, adattando i contenuti all’età dei partecipanti.
Tutte le attività pedagogiche vengono condotte da mediatori specializzati nel campo musicale (insegnanti di musica, professori di conservatorio, musicisti) che mirano a:
- sviluppare nei partecipanti la sensibilità alla musica classica e all’arte in generale;
- sviluppare capacità di ascolto, concentrazione e percezione uditiva;
- avviare alla pratica musicale attraverso l’utilizzo della voce e di strumenti musicali (percussioni, strumenti a fiato, etc.);
- acquisire le conoscenze delle strutture grammaticali e formali del linguaggio musicale;
- favorire lo sviluppo di progetti scolastici interdisciplinari.
L’adesione ai progetti didattici promossi dal Palazzetto Bru Zane è completamente gratuita e propone agli insegnanti partecipanti un incontro di formazione specifico volto alla presentazione del progetto e all’illustrazione delle metodologie educative utilizzate dal mediatore.
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368
30125 – Venice (ITALY)