Tre grandi riscoperte liriche segnano la stagione 2024-2025: LâAncĂȘtre di Camille Saint-SaĂ«ns (1906) nel Principato di Monaco, Mazeppa di ClĂ©mence de Grandval (1892) a Monaco di Baviera e PsychĂ© di Ambroise Thomas (1857-1878) a Budapest e a Vienna. Eseguite in forma di concerto e registrate su disco, queste raritĂ seguiranno forse la sorte delle gemme scoperte negli anni precedenti che, dopo aver conquistato i loro primi ascoltatori, tornano ora sui palcoscenici europei in versione teatrale. PhĂšdre di Jean-Baptiste Lemoyne (Bru Zane Label, 2020) Ăš in scena a Karlsruhe; Faust di Charles Gounod (Bru Zane Label, 2019) allâOpĂ©ra de Lille e allâOpĂ©ra-Comique; Fausto di Louise Bertin (Bru Zane Label, 2024) a Essen; Le Voyage dans la Lune di Jacques Offenbach (Bru Zane Label, 2022) a Montpellier; Ă mon bel inconnu di Reynaldo Hahn (Bru Zane Label, 2021) al Théùtre de lâAthĂ©nĂ©e; e La Fille de Madame Angot di Charles Lecocq (Bru Zane Label, 2021) allâOpĂ©ra di Nizza e allâOpĂ©ra Grand Avignon. Continuano anche le tournĂ©e di altri concerti e spettacoli allestiti nelle stagioni precedenti, tra cui Le 66! di Offenbach, La SĂ©rĂ©nade di Sophie Gail e Nuits.