
Immaginate Parigi, un secolo fa. Certo non vi aspettereste di vedere la Torre Eiffel svettare su una città immobile, sospesa nel tempo. Cento anni accadde davvero… ma solo in un film: Paris qui dort, spiazzante debutto di uno dei massimi geni della cinematografia francese, René Clair. Partendo da uno spunto fantascientifico, Clair si prese la libertà di trasformare Parigi in un palcoscenico onirico, mescolando commedia, surrealismo e critica sociale.
In questo cine-concerto, le immagini mute dialogheranno con il repertorio pianistico del romanticismo francese, creando un’esperienza nuova ma dalle salde radici storiche, al servizio di un classico del cinema… letteralmente “senza tempo”!
In questo cine-concerto, le immagini mute dialogheranno con il repertorio pianistico del romanticismo francese, creando un’esperienza nuova ma dalle salde radici storiche, al servizio di un classico del cinema… letteralmente “senza tempo”!
Date
Interpreti
Marco Bellano ideazione del programma
Gabriele Dal Santo pianoforte e arrangiamenti
Gabriele Dal Santo pianoforte e arrangiamenti
Programmazione
René CLAIR
Paris qui dort (1925)
Paris qui dort (1925)