Ciclo
Il tempo di Louise Farrenc
Lucie de Lammermoor
Opera seria in due parti e tre atti di Gaetano Donizetti su libretto in italiano di Salvatore Cammarano, dal romanzo La Fiancée de Lammermoor di Walter Scott, rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo (Napoli) il 26 settembre 1835.
Versione francese adattata dai librettisti Alphonse Royer e Gustave Vaëz e dal compositore, e rappresentata il 10 agosto 1839 al théâtre de la Renaissance in Parigi.
Versione francese adattata dai librettisti Alphonse Royer e Gustave Vaëz e dal compositore, e rappresentata il 10 agosto 1839 al théâtre de la Renaissance in Parigi.
Opera

© Fabien Monthubert
Quest’opera tratta da un romanzo di Walter Scott viene rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1837 al Théâtre-Italien, nella sua versione originale. Il suo successo ispira Alphonse Royer e Gustave Vaëz a realizzarne un adattamento in francese, andato in scena dapprima al Théâtre de la Renaissance nel 1839 e poi all’Opéra nel 1846. Ambientata nella Scozia del XVI secolo, la vicenda narra il tragico destino di due innamorati, Edgar e Lucie.
Date
Interpreti
INSULA ORCHESTRA
ACCENTUS
Speranza Scappucci direzione
Evgeny Titov regia
Lizzie Clachan scene
Emma Ryott costumi
Fabiana Piccioli luci
Marine Thoreau La Salle direttrice degli studi musicali
Luc Birraux assistente alla regia
Lucie Ashton Sabine Devieilhe
Henri Ashton Étienne Dupuis
Edgard Ravenswood Léo Vermot-Desroches
Raymond Bidebent Edwin Crossley-Mercer
Lord Arthur Bucklaw Sahy Ratia
Gilbert Yoann Le Lan
ACCENTUS
Speranza Scappucci direzione
Evgeny Titov regia
Lizzie Clachan scene
Emma Ryott costumi
Fabiana Piccioli luci
Marine Thoreau La Salle direttrice degli studi musicali
Luc Birraux assistente alla regia
Lucie Ashton Sabine Devieilhe
Henri Ashton Étienne Dupuis
Edgard Ravenswood Léo Vermot-Desroches
Raymond Bidebent Edwin Crossley-Mercer
Lord Arthur Bucklaw Sahy Ratia
Gilbert Yoann Le Lan
Versione scenica
Produzione Théâtre national de l’Opéra-Comique
Coproduzione Opéra national du Rhin / Grand Théâtre de Genève / Palazzetto Bru Zane
Produzione Théâtre national de l’Opéra-Comique
Coproduzione Opéra national du Rhin / Grand Théâtre de Genève / Palazzetto Bru Zane