La stagione romantica

Hervé e lo spirito francese

Conferenza in italiano
Conferenza
© BnF
Storicamente ritenuto il vero padre del genere dell’operetta, Florimond Ronger, noto con lo pseudonimo di Hervé, fu personalità multiforme. Nello sfondo della Parigi di metà Ottocento, propensa al teatro brillante, la sua figura di librettista, compositore, cantante, attore, direttore d’orchestra e regista sembrò esprimere nuove possibilità stilistiche e drammaturgiche. L’ascesa di Jacques Offenbach nel genere teatrale in voga oscurò la fama di Hervé, anche a causa di una scabrosa vicenda personale che per qualche anno tenne quest’ultimo lontano dalle scene. La natura eccentrica della sua ironia, e la vitalità della sua musica – una produzione considerata nel suo complesso davvero cospicua – pone l’ascoltatore di oggi davanti ad una personalità di indubbio interesse. (Alcuni soggetti delle sue opere più popolari, come Mam'zelle Nitouche, hanno raggiunto il successo attraverso il teatro di prosa, il cinema e la televisione - anche in Italia - in allestimenti con celebri interpreti.)

Date

mar 14 ottobre 2025
18.00
Palazzetto Bru Zane, Venezia

Interpreti

Carla Di Lena relatrice
ingresso gratuito | prenotazione consigliata
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615