
© Juliette Mey
Benché la storia della musica dia rilievo soprattutto ai quartetti per archi nati in area germanica da Haydn a Brahms, anche la Francia ha visto svilupparsi nel corso del XIX secolo un vasto repertorio dedicato a questa formazione; si tratta oggi di ritrovarne le tracce. Grazie al Quatuor Våren, si potranno scoprire due quartetti rari: il n. 2 di Auguste de Sayve (fine anni Venti dell’Ottocento) e il n. 8 di Charles Dancla (fine anni Cinquanta). Due tendenze emergono da questi brani, firmati rispettivamente da un allievo di Antoine Reicha e da un discepolo di Pierre Baillot: da un lato l’attenzione all’equilibrio, dall’altro la tradizione virtuosistica.
Concerto seguito da un brindisi.
Concerto seguito da un brindisi.
Date
Interpreti
QUATUOR VÅREN
Jean-Baptiste Iachemet e Elliott Pages violini
David Heusler viola
Adèle Quartier de Andrade violoncello
Jean-Baptiste Iachemet e Elliott Pages violini
David Heusler viola
Adèle Quartier de Andrade violoncello
Programmazione
Quartetti per archi di DANCLA e SAYVE
Potrebbe interessarti anche
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
Charles Dancla