
© Sylvain Gripoix
Poco amata dai suoi contemporanei, l’opera di Hector Berlioz ha guadagnato prestigio con il tempo, fino a diventare oggi l’albero che nasconde la foresta dei musicisti romantici francesi. Amico di Franz Liszt e conoscitore delle opere di Richard Wagner, Berlioz condivide con Louise Farrenc uno sguardo critico sul proprio tempo, nonché il culto di Beethoven.
Pur percorrendo strade stilistiche diverse, entrambi partecipano alla definizione di uno spazio estetico francese che il giovane Camille Saint-Saëns continuerà a solcare fino all’inizio del Novecento. Naïri Badal e Adélaïde Panaget esplorano a quattro mani questo terreno avvolto da immagini fantastiche e intriso di audacia.
Pur percorrendo strade stilistiche diverse, entrambi partecipano alla definizione di uno spazio estetico francese che il giovane Camille Saint-Saëns continuerà a solcare fino all’inizio del Novecento. Naïri Badal e Adélaïde Panaget esplorano a quattro mani questo terreno avvolto da immagini fantastiche e intriso di audacia.
Date
Interpreti
DUO JATEKOK
Naïri Badal e Adélaïde Panaget pianoforti
Naïri Badal e Adélaïde Panaget pianoforti
Programmazione
Pezzi per due pianoforti di BERLIOZ, FARRENC, SAINT-SAËNS e LISZT