Cinq-Mars
ORCHESTRA DELLA RADIO DI MONACO DI BAVIERA
Ulf Schirmer direzione
con Véronique Gens, Mathias Vidal, Tassis Christoyannis, Andrew Foster-Williams, André Heyboer, Norma Nahoun, Marie Lenormand, Jacques-Greg Belobo, Andrew Lepri Meyer, Matthias Ettmayr, Wolfgang Klose
Cinq-Mars, pubblicato da Alfred de Vigny nel 1826, è considerato il primo grande romanzo storico francese, un genere che sarebbe stato presto in voga in tutta Europa. È su richiesta del direttore dell’Opéra-Comique Léon Carvalho, sedotto dall’idea di una trasposizione operistica del romanzo, che Gounod accetta di tornare a calcare la scena lirica dopo dieci anni di assenza. Produce così un’opera che non rinnega nulla dell’ispirazione del Roméo et Juliette o del Faust, pur essendo decisamente in linea con il grand opéra storico. Il Palazzetto Bru Zane ha allestito la ripresa mondiale moderna di Cinq-Mars nel gennaio 2015 in forma di concerto (a Monaco di Baviera, a Vienna e a Versailles) e poi in disco nella sua collezione "Opéra français".
Sommario del libro
Gérard Condé, A total rediscovery
Sébastien Troester, The different versions of Cinq-Mars
Un monsieur de l’orchestre, News from the opera house
Johannès Weber, An eyewitness account of the first performance
Alfred de Vigny, The death of Cinq-Mars
Sinossi
Libretto