Ciclo
Il tempo di Louise Farrenc
Zampa
ou La Fiancée de marbre
Opéra-comique in tre atti di Ferdinand Hérold su libretto di Mélesville, rappresentato per la prima volta all’Opéra-Comique (Parigi, sala Ventadour) il 3 maggio 1831.
Opera

© Marc Ginot
Zampa fu un trionfo sin dal suo esordio, nel 1831, e si impose tra gli anni Trenta e Quaranta dell’Ottocento come un pilastro del repertorio lirico europeo. Mescolando storie di briganti ed elementi fantastici, l’opera è perfettamente in sintonia con il gusto del tempo, ispirandosi persino al Don Giovanni di Mozart. Contemporanea di Robert le Diable, rappresenta la risposta dell’Opéra-Comique al rinnovamento del grand opéra.
Date
Interpreti
MÜNCHNER RUNDFUNKORCHESTER
CHOR DES BAYERISCHEN RUNDFUNKS
Erik Nielsen direzione
Zampa Julien Dran
Camille Hélène Carpentier
Alphonse Cyrille Dubois
Rita Héloïse Mas
Daniel François Rougier
Dandolo Pierre Derhet
Un Corsaire Lukas Mayr
CHOR DES BAYERISCHEN RUNDFUNKS
Erik Nielsen direzione
Zampa Julien Dran
Camille Hélène Carpentier
Alphonse Cyrille Dubois
Rita Héloïse Mas
Daniel François Rougier
Dandolo Pierre Derhet
Un Corsaire Lukas Mayr
Versione da concerto
Coproduzione Münchner Rundfunkorchester / Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Lemoine (revisione a cura del Palazzetto Bru Zane)
Registrazione per la collana “Opéra français” – Bru Zane Label
Coproduzione Münchner Rundfunkorchester / Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Lemoine (revisione a cura del Palazzetto Bru Zane)
Registrazione per la collana “Opéra français” – Bru Zane Label