
© Jean-Baptiste Millot / Francesca Errichiello
La prima metà dell’Ottocento in Francia aveva conosciuto la moda della chitarra, passeggera ma intensa; gli anni 1880 e 1890 vedono invece un sorprendente entusiasmo per il mandolino. Nato con i concerti di musica spagnola e italiana tenuti all’Esposizione Universale del 1878, questo nuovo interesse spinge gli editori francesi a pubblicare diverse trascrizioni di opere liriche per mandolino (accompagnato al pianoforte o in ensemble).
Le operette sono le prime a essere coinvolte in questa moda, ma i trascrittori affrontano anche autori più “seri” come Berlioz, Gounod, Saint-Saëns e Bizet.
Le operette sono le prime a essere coinvolte in questa moda, ma i trascrittori affrontano anche autori più “seri” come Berlioz, Gounod, Saint-Saëns e Bizet.
Date
Interpreti
Raffaele La Ragione mandolino
François Dumont pianoforte
François Dumont pianoforte
Programmazione
Trascrizioni per mandolino e pianoforte di CHAMINADE, MESSAGER, THOMÉ, GOUNOD, BIZET, SAINT-SAËNS, ecc.