
© Jean-Baptiste Millot
Il valzer, immortalato dalle partiture viennesi della famiglia Strauss, all’inizio del XX secolo conosce un successo travolgente anche a Parigi, fino a diventare uno dei tratti distintivi dello spirito della capitale, ma con una particolarità: diventa infatti cantato. Sempre seducente, talvolta malinconico o così struggente da commuovere il pubblico fino alle lacrime, assorbe tutte le influenze moderne: Boston, musica tzigana, bolero, foxtrot… Il virtuosismo non manca, tra vocalizzi da opera e Jodler alla tirolese.
Cyrille Dubois e Tristan Raës, abbandonando per una volta i sentieri della mélodie francese, rievocano con umorismo e passione un repertorio capace di entusiasmare ogni genere di pubblico.
Concerto seguito da un brindisi.
Cyrille Dubois e Tristan Raës, abbandonando per una volta i sentieri della mélodie francese, rievocano con umorismo e passione un repertorio capace di entusiasmare ogni genere di pubblico.
Concerto seguito da un brindisi.
Date
Interpreti
DUO CONTRASTE
Cyrille Dubois tenore
Tristan Raës pianoforte
Cyrille Dubois tenore
Tristan Raës pianoforte
Programmazione
Canzoni per voce e pianoforte di CHAMINADE, CHRISTINÉ, DANGLAS, LECOCQ, RENARD, ecc.