
© Georges Méliès, "Le Voyage dans la Lune"
Il cinema, si sa, nacque in Francia. I film dei fratelli Lumière mostravano treni in arrivo, operai, neonati. Già vedere questi frammenti di vita, per il tempo, era meraviglioso; poi, però, arrivò Georges Méliès. Illusionista, attore, impresario e inventore, Méliès sprigionò il potere fantasmagorico del cinema, creando mondi alternativi con scenografie teatrali e, soprattutto, nuovi e ingegnosi trucchi ottici. Non solo: fu uno dei primi a credere in un cinema a colori, facendo dipingere alcune delle sue pellicole interamente a mano.
Assieme a un selezionato accompagnamento di brani pianistici francesi dei tempi di Méliès, riscopriremo tre film a colori: le due epopee spaziali Le Voyage dans la Lune (1902) e Voyage à travers l’impossible (1904), e le visioni fiabesche di Le Royaume des fées (1903).
© FPA Classics
A seguire, degustazione di vini e prodotti della Laguna nel bicchiere
Assieme a un selezionato accompagnamento di brani pianistici francesi dei tempi di Méliès, riscopriremo tre film a colori: le due epopee spaziali Le Voyage dans la Lune (1902) e Voyage à travers l’impossible (1904), e le visioni fiabesche di Le Royaume des fées (1903).
© FPA Classics
A seguire, degustazione di vini e prodotti della Laguna nel bicchiere
Date
Interpreti
Marco Bellano presentazione
Gabriele Dal Santo pianoforte
Gabriele Dal Santo pianoforte
Partner culturale Rete Cinema in Laguna