La stagione romantica
Mazeppa
Opera in cinque atti e sei quadri di Clémence de Grandval su libretto di Charles Grandmougin e Georges Hartmann, rappresentata per la prima volta al Grand-Théùtre di Bordeaux il 23 aprile 1892.
Opera
© Valeria Isaeva
Dopo una serie di lavori destinati alla scena (in genere firmati con uno pseudonimo), alcune composizioni strumentali e lâimpegno con la SociĂ©tĂ© nationale de musique, ClĂ©mence de Grandval (1828-1907) creĂČ con Mazeppa la sua ultima opera importante. Ispirato alla figura storica del soldato cosacco Ivan Mazeppa, questo dramma lirico fu acclamato dalla stampa dopo la prima rappresentazione a Bordeaux: âMazeppa ha ispiraro Mme C. de Grandval a scrivere una partitura davvero notevole, il cui successo farĂ molto rumore nel mondo musicaleâ.
Date
Interpreti
MĂNCHNER RUNDFUNKORCHESTER
CHOR DES BAYERISCHEN RUNDFUNKS
Mihhail Gerts direzione
Mazeppa Tassis Christoyannis
Matréna Nicole Car
Iskra Julien Dran
Kotchoubey Ante Jerkunica
LâArchimandrite PaweĆ Trojak
CHOR DES BAYERISCHEN RUNDFUNKS
Mihhail Gerts direzione
Mazeppa Tassis Christoyannis
Matréna Nicole Car
Iskra Julien Dran
Kotchoubey Ante Jerkunica
LâArchimandrite PaweĆ Trojak
Forma di concerto
Coproduzione MĂŒnchner Rundfunkorchester / Palazzetto Bru Zane
Registrazione per la collana âOpĂ©ra françaisâ â Bru Zane Label
Edizioni Choudens (revisione a cura del Palazzetto Bru Zane)
Coproduzione MĂŒnchner Rundfunkorchester / Palazzetto Bru Zane
Registrazione per la collana âOpĂ©ra françaisâ â Bru Zane Label
Edizioni Choudens (revisione a cura del Palazzetto Bru Zane)
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
Clémence de Grandval