Ciclo Bizet, l'amore ribelle

Le Docteur Miracle

Le Docteur Miracle, opéra-comique in un atto di Georges Bizet su un libretto di Léon Battu e Ludovic Halévy, rappresentato per la prima volta al Théâtre des Bouffes-Parisiens il 9 aprile 1857.
Operetta Repertorio leggero
© Thomas Amouroux
Con Le Docteur Miracle Bizet vinse a soli 19 anni (ex aequo con Charles Lecocq) il concorso di opéras-comiques indetto da Jacques Offenbach. Sotto forma di spettacolo o di lettura scenica, quest’opera esilarante, attualmente in tournée in Francia, farà un’incursione a Venezia in forma di concerto durante il Festival di primavera e un’altra in Svizzera nell’estate del 2025.

Date

ven 20 giugno 2025
20.00
Théâtre du Jorat, Mézières
mer 25 giugno 2025
19.00
Salle des Quais, Grandson
sab 28 giugno 2025
20.00
Grande salle, Bussigny
dom 29 giugno 2025
17.00
Salle des spectacles, Renens
mar 1 luglio 2025
19.30
Salle de l'Esplanade, Aubonne
mer 2 luglio 2025
19.00
Grande salle du Parc, Bex
ven 4 luglio 2025
19.00
Grande salle, Prilly
sab 5 luglio 2025
20.00
Salle Davel, Cully
dom 6 luglio 2025
17.30
Opéra de Lausanne, Losanna
mar 8 luglio 2025
18.00
Opéra de Lausanne, Losanna
mer 9 luglio 2025
19.30
Casino du Brassus, Le Chenit
gio 10 luglio 2025
19.00
L'Abeille, Riddes

Interpreti

ENSEMBLE INSTRUMENTAL DE L’OPÉRA DE LAUSANNE
Anthony Fournier direzione
Pierre Lebon regia, scene e costumi
Bertrand Killy luci

Laurette Naïma Wanshe
Véronique Carine Séchaye
Le Capitaine Silvio Jean Miannay
Le Podestat Rémi Ortega
L’Assistant du Docteur Miracle Pierre Lebon
Coproduzione Opéra de Tours / Opéra de Rouen Normandie / Théâtre du Chatelet / Opéra de Lausanne / Bru Zane France
Scene realizzate dagli ateliers dell’Opéra de Tours
Costumi realizzate dagli ateliers dell’Opéra de Tours e dell’Opéra de Rouen Normandie
Edizioni Hugh MacDonald © Fishergate Music
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
Georges Bizet