Ciclo
Compositrici!

La Sérénade

Opéra-comique in un atto di Sophie Gail scritto insieme a Manuel García dall’omonima pièce di Jean-François Regnard, rappresentato per la prima volta all’Opéra-Comique (Salle Feydeau) il 2 aprile 1818.
Opera
All’inizio della Restaurazione, Sophie Gail ‒ fedele alla sua predilezione per l’epoca di Luigi XIV ‒ si associa alla quasi omonima Sophie Gay per adattare alla scena lirica La Sérénade di Jean-François Regnard (1694).

Date

ven 30 dicembre 2022
20.00
Opéra Grand Avignon, Avignone
sab 31 dicembre 2022
20.00
Opéra Grand Avignon, Avignone
dom 1 gennaio 2023
16.00
Opéra Grand Avignon, Avignone

Interpreti

ORCHESTRE NATIONAL AVIGNON-PROVENCE
CORO DELL’OPÉRA GRAND AVIGNON
Débora Waldman direzione
Jean Lacornerie regia
Bruno de Lavenère scenografie
Marion Bénagès costumi
David Debrinay luci
Raphaël Cottin coreografia
Hélène Blanic studi musicali

Marine Élodie Kimmel
Léonore Julie Mossay
Mme Argante Carine Séchaye
Scapin Thomas Dolié
Griffon Vincent Billier
Valère Enguerrand de Hys
Monsieur Mathieu Jean-François Baron
Champagne Gilles Vajou
Coproduzione Opéra Grand Avignon / Opéra de Rennes / Angers Nantes Opéra / Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Palazzetto Bru Zane
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
Sophie Gail