La stagione romantica
Jean de Nivelle
Opéra-comique in tre atti di Léo Delibes su libretto di Edmond Gondinet e Philippe Gille, rappresentato per la prima volta all'Opéra-Comique di Parigi (salle Favart II) l'8 marzo 1880.
Opera

© Olivier Lalane
«L’orchestrazione del giovane maestro è squisita, disdegna la banalità degli effetti facili, cerca e trova costantemente novità che incantano l’orecchio tanto quanto lo interessano, si muove intorno alle voci senza soverchiarle […], è sonora quanto si può esserlo quando è necessario, senza essere mai brutale; in una parola, è la perfezione.»
(Camille Saint-Saëns, “Le Voltaire”, 13 marzo 1880.)
(Camille Saint-Saëns, “Le Voltaire”, 13 marzo 1880.)
Date
Interpreti
HUNGARIAN NATIONAL PHILHARMONIC ORCHESTRA
György Vashegyi direzione
HUNGARIAN NATIONAL CHOIR
Csaba Somos direttore del coro
Jean de Nivelle Cyrille Dubois
Arlette Mélissa Petit
Simone Marie-Andrée Bouchard-Lesieur
Diane Judith van Wanroij
Le Comte de Charolais Tassis Christoyannis
Malicorne François Rougier
Beautreillis Jean-Philippe Mc Clish
Le Page Isolin Juliette Mey
Saladin / Un Héraut / Un Vieillard Adrien Fournaison
György Vashegyi direzione
HUNGARIAN NATIONAL CHOIR
Csaba Somos direttore del coro
Jean de Nivelle Cyrille Dubois
Arlette Mélissa Petit
Simone Marie-Andrée Bouchard-Lesieur
Diane Judith van Wanroij
Le Comte de Charolais Tassis Christoyannis
Malicorne François Rougier
Beautreillis Jean-Philippe Mc Clish
Le Page Isolin Juliette Mey
Saladin / Un Héraut / Un Vieillard Adrien Fournaison
Versione da concerto
Coproduzione Hungarian National Philharmonic / Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Heugel (revisione a cura del Palazzetto Bru Zane)
Registrazione per la collana “Opéra français” – Bru Zane Label
Coproduzione Hungarian National Philharmonic / Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Heugel (revisione a cura del Palazzetto Bru Zane)
Registrazione per la collana “Opéra français” – Bru Zane Label