
Alla sua prima esecuzione, il 3 maggio 1846 nella sala del Conservatorio, la Sinfonia n. 2 di Louise Farrenc fu accolta, secondo “La Presse”, con “grandissimo successo e merita di essere annoverata tra le opere di prim’ordine del genere; in essa si sono ammirati un profondo sapere, una perfetta padronanza dell’orchestrazione, il fascino e l’originalità delle idee. Il talento della signora Farrenc in uno dei generi compositivi più difficili sarà d’ora in poi uno dei vanti della scuola francese”.
Date
Interpreti
ESSENER PHILHARMONIKER
Nil Venditti direzione
Raphaela Gromes violoncello
Nil Venditti direzione
Raphaela Gromes violoncello
Programmazione
Louise FARRENC
Sinfonia n. 2
Maria HERZ
Concerto per violoncello
Ina BOYLE
The Magic Harp
Sinfonia n. 2
Maria HERZ
Concerto per violoncello
Ina BOYLE
The Magic Harp
Nell’ambito del festival her:voice
Produzione Theater und Philharmonie Essen
In collaborazione con il Palazzetto Bru Zane
Produzione Theater und Philharmonie Essen
In collaborazione con il Palazzetto Bru Zane