Sapere raggiungere l’essenziale...
Chi crederebbe che le opere liriche e le operette in un atto costituiscono quasi i due terzi del repertorio lirico francese d’epoca romantica, pur essendo oggi eseguite tanto di rado? Nei grandi teatri, questi lavori avevano il preciso scopo di fare da preambolo alle opere in tre atti, per raggiungere così la durata abituale di una serata lirica, che doveva intrattenere lo spettatore per tre o quattro ore di fila. Nelle sale più modeste, tali lavori costituivano il clou della serata, spesso al termine di una serie di numeri comici o coreografici. Oltre all’aspetto economico, il decreto napoleonico del 1907 impose fino al Secondo Impero pesanti limiti ai piccoli teatri: non più di due o tre personaggi in scena, niente coro né balletto... Gli impresari erano costretti a fare molto con poco, lasciando immaginare ciò che non potevano mostrare, animando lo sfondo, presentando personaggi muti, richiamandosi all’immaginario collettivo. Ne risulta un repertorio incredibilmente divertente, che spesso coinvolge il pubblico perché palcoscenico e sala siano tutt’uno, celebrando all’unisono il tipico “spirito parigino” a metà strada tra comicità licenziosa e situazioni surreali.
Les Bouffes de Bru Zane
Nell’anticamera della memoria ci aspettano opere allegre e divertenti, e questa ne fa indiscutibilmente parte.
“Forum Opéra” a proposito del Retour d’Ulysse




1856
creazione di Le 66 !
di Jacques Offenbach
di Jacques Offenbach
1857
creazione del Docteur Miracle
di Charles Lecocq
di Charles Lecocq
1863
creazione di Lischen et Fritzchen
di Jacques Offenbach
di Jacques Offenbach
1869
creazione di Faust et Marguerite
di Frédéric Barbier
di Frédéric Barbier
1871
creazione di Sauvons la caisse
di Charles Lecocq
di Charles Lecocq
1876
creazione di Un mari dans la serrure
di Frédéric Wachs
di Frédéric Wachs
In partenariato con L'Atelier lyrique de Tourcoing / La Barcarolle, Saint-Omer / CAV&MA – Namur Concert Hall / Festival d’Avignon / Fugue à l’Opéra, Chaumont / La maisondelaculture de Bourges - Scène nationale / Opéra de Montpellier / Opéra National de Bordeaux / Opéra de Saint-Étienne / Opéra de Tours / Opéra de Vichy / Théâtre de Cornouaille - Scène nationale de Quimper / Les Théâtres – Aix-en-Provence / Théâtre de Dreux / Théâtre Montansier | Versailles / Théâtre Municipal de Nevers
Programmazione
CittĂ
Tutte



