
© Museo nazionale Collezione Salce - Treviso. Direzione regionale Musei nazionali Veneto. MiC
Il periodo tra il 1896 e il 1915 è considerato la stagione d’oro dell’affiche italiana. L’incontro si concentrerà sugli artisti che hanno fatto la storia della grafica pubblicitaria, esplorando un patrimonio in cui arte e pubblicità si intrecciano. Accanto al parigino Chéret saranno presentati i cartelloni di Cappiello, Mataloni, Metlicovitz, Dudovich, Mauzan, Boccasile, e molti altri. Con quasi 25.000 manifesti raccolti tra la metà dell’Ottocento e il 1962, il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso custodisce un fondo di grafica pubblicitaria straordinario. Frutto della passione instancabile del collezionista trevigiano Ferdinando Salce (1877–1962), offre uno sguardo unico sull’evoluzione della comunicazione visiva.
Dates
Interprètes
Elisabetta Pasqualin
In collaborazione con il Museo nazionale Collezione Salce | MiC
ingresso gratuito | prenotazione consigliata
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615
ingresso gratuito | prenotazione consigliata
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615