Ciclo
Il suono dell’Impero

Quartetti sfavillanti

Concerto
Mentre al di là del Reno la storia del quartetto per archi è caratterizzata dalla preoccupazione per l’omogeneità delle diverse parti, la Francia si distinguerebbe per i suoi “quartetti brillanti” che mette in risalto il primo violino, trattato come un solista accompagnato da un trio d’archi. Erede della sinfonia concertante, esso sarebbe perfettamente in linea con un periodo ‒ il primo Ottocento ‒ che privilegia la musica coeva, effimera e tagliata su misura per i virtuosi. Tuttavia, che si tratti di Baillot, indefesso difensore di Haydn e di Beethoven a Parigi, o del giovane Hérold, sempre attento alla scuola viennese, o del sorprendente Jadin, questa distinzione tra le due scuole nazionali appare poco convincente. Preconcetti a parte, quella che si sta delineando è un’altra storia del quartetto in Francia.

Date

ven 12 novembre 2021
19.30
Palazzetto Bru Zane, Venezia

Interpreti

QUATUOR ELMIRE

Programmazione

Quartetti per archi di BAILLOT, HÉROLD, JADIN