9° Festival Palazzetto Bru Zane Paris
Phryné
Opéra-comique in due atti di Camille Saint-Saëns su un libretto di Lucien Augé de Lassus, rappresentata per la prima volta all’Opéra-Comique il 24 maggio 1893.
Versione del 1896 con recitativi di André Messager
Versione del 1896 con recitativi di André Messager
Opera
Opéra Comique

Phryné è stata una delle opere di Saint-Saëns più eseguite e apprezzate fino alla Prima guerra mondiale. La partitura, ultimata ad Algeri nel marzo 1893, era in origine destinata al Théâtre lyrique de la Renaissance, ma la bancarotta del direttore costrinse il compositore a rivolgersi all’Opéra-Comique, ove l’opera venne eseguita per la prima volta il 24 maggio 1893. Due compositori manifestarono all’autore la propria ammirazione, dopo aver scoperto questo gioiellino: André Messager (“Mio Dio, quant’è delizioso questo vostro primo atto!”) e Charles Gounod (“Grazie per la tua deliziosa Phryné. La ascolterò con gli occhi – queste altre due orecchie di un musicista – dopo essermene inebriato con le orecchie, che sono gli occhi della musica”). Il successo immediato dell’opera si propaga rapidamente alla provincia. L’editore Durand investe allora in traduzioni per conquistare anche i teatri internazionali: nel giugno 1896 appaiono spartiti per voce e pianoforte in francese e in italiano, seguiti da una versione in tedesco. Poiché la specificità dei dialoghi parlati rischia di scoraggiare i direttori di alcuni teatri, André Messager compone dei recitativi, pubblicati nell’agosto 1909, che si intrecciano abilmente e coerentemente con la musica di Saint-Saëns. È questa rarissima versione che il Palazzetto Bru Zane propone di riscoprire.
Date
Interpreti
ORCHESTRE NATIONAL D'ÎLE-DE-FRANCE
CORO DEL CONCERT SPIRITUEL
Hervé Niquet direzione
Phryné Anne-Catherine Gillet
Nicias Cyrille Dubois
Dicéphile Thomas Dolié
Lampito Anaïs Constans
Agoragine / Le Héraut Matthieu Lécroart
Cynalopex Camille Tresmontant
CORO DEL CONCERT SPIRITUEL
Hervé Niquet direzione
Phryné Anne-Catherine Gillet
Nicias Cyrille Dubois
Dicéphile Thomas Dolié
Lampito Anaïs Constans
Agoragine / Le Héraut Matthieu Lécroart
Cynalopex Camille Tresmontant
Photo gallery
Forma di concerto
Coproduzione Palazzetto Bru Zane / Opéra Comique
Coproduzione Palazzetto Bru Zane / Opéra Comique