
Napoleone Bonaparte fu un grande uomo, condottiero, generale, imperatore e… un persuasivo influencer. La propaganda per imporre il suo potere e il suo impero era una mission continua. Aveva intuito che anche la musica sarebbe potuta diventare funzionale all’affermazione del proprio potere personale. Accanto a questo aspetto, non possiamo tralasciare quella passione sincera e sentita per questa arte. Aveva studiato canto alla scuola militare di Brienne, uscendone come un “cantante stonato”, ma aveva maturato una predilezione per la dolce cantabilità dello stile compositivo italiano: Giovanni Paisiello, Gaspare Spontini, Niccolò Zingarelli, Ferdinando Paër… Un interessante itinerario “napoleonico” (attraverso illustri compositori quali Čajkovskij, Honegger, Rota e Schönberg) con tante curiosità e opere di grande interesse.
Date
Interpreti
Giulia Perni relatrice
ingresso libero | prenotazione obbligatoria
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615