Produzione in tournée
Les P'tites Michu
di André Messager
Operetta
Repertorio leggero

Due ragazzine, una di rango elevato, l’altra di origini più modeste, insieme nella vasca da bagno; un progetto di matrimonio; i primi palpiti amorosi e qualche intrigo... Su un canovaccio divertente Messager imbastisce una partitura allegra e vivace, aggraziata e al tempo stesso scoppiettante. Dietro l’apparente facilità di uno stile che in certi momenti ricorda Lecocq, la padronanza del mestiere da parte del compositore si esprime appieno. Se le melodie, semplici e insieme eleganti, piacciono subito, sono l’armonizzazione e la strumentazione a conferire loro valore.
La prima rappresentazione di Les p’tites Michu ai Bouffes-Parisiens, il 16 novembre 1897, fu un successo immediato. La distribuzione riunì per l’occasione due immense star della scena parigina, Alice Bonher e Odette Dulac, nei ruoli delle due protagoniste (Marie-Blanche e Blanche-Marie). Ogni brano dell’opera divenne ben presto un’aria di successo, come per esempio il duetto tra Blanche-Marie et Marie-Blanche. Dopo oltre 150 rappresentazioni, l’opera conquistò le province ed ebbe successo anche all’estero, finendo addirittura per diventare, vent’anni dopo, un musical di Broadway.
La prima rappresentazione di Les p’tites Michu ai Bouffes-Parisiens, il 16 novembre 1897, fu un successo immediato. La distribuzione riunì per l’occasione due immense star della scena parigina, Alice Bonher e Odette Dulac, nei ruoli delle due protagoniste (Marie-Blanche e Blanche-Marie). Ogni brano dell’opera divenne ben presto un’aria di successo, come per esempio il duetto tra Blanche-Marie et Marie-Blanche. Dopo oltre 150 rappresentazioni, l’opera conquistò le province ed ebbe successo anche all’estero, finendo addirittura per diventare, vent’anni dopo, un musical di Broadway.

Rouen
Date
ven 27 novembre 2020
20.00
20.00
Opéra de Rouen Normandie, Rouen
dom 29 novembre 2020
16.00
16.00
Opéra de Rouen Normandie, Rouen
mar 1 dicembre 2020
20.00
20.00
Opéra de Rouen Normandie, Rouen
Interpreti
ORCHESTRE DE L'OPÉRA DE ROUEN NORMANDIE
Jordan Gudefin direzione
Rémy Barché regia
Alix Fournier-Pittaluga assistente alla regia
Salma Bordes scene
Oria Steenkiste costumi
Florent Jacob luci
Marianne Tricot illustrazioni
Stéphane Bordonaro video
Antoine Reibre suono
Marie-Blanche Violette Polchi
Blanche-Marie Anne-Aurore Cochet
Mlle Herpin Ingrid Perruche
Gaston Timothée Varon
Général des Ifs Jean-Baptiste Dumora
Monsieur Michu Damien Bigourdan
Madame Michu Marie Lenormand
Aristide Artavazd Sargsyan
Bagnolet Olivier Naveau
Jordan Gudefin direzione
Rémy Barché regia
Alix Fournier-Pittaluga assistente alla regia
Salma Bordes scene
Oria Steenkiste costumi
Florent Jacob luci
Marianne Tricot illustrazioni
Stéphane Bordonaro video
Antoine Reibre suono
Marie-Blanche Violette Polchi
Blanche-Marie Anne-Aurore Cochet
Mlle Herpin Ingrid Perruche
Gaston Timothée Varon
Général des Ifs Jean-Baptiste Dumora
Monsieur Michu Damien Bigourdan
Madame Michu Marie Lenormand
Aristide Artavazd Sargsyan
Bagnolet Olivier Naveau
Coproduzione Bru Zane France / Compagnie Les Brigands / Angers Nantes Opéra
Scene e costumi realizzati dagli atelier di Angers Nantes Opéra
Prima rappresentazione domenica 13 maggio 2018 a Nantes (Francia) al Théâtre Graslin
Edizioni Choudens in collaborazione con il Palazzetto Bru Zane
Scene e costumi realizzati dagli atelier di Angers Nantes Opéra
Prima rappresentazione domenica 13 maggio 2018 a Nantes (Francia) al Théâtre Graslin
Edizioni Choudens in collaborazione con il Palazzetto Bru Zane
Scopri le partiture Lista Partiture
1+picc.1.2.1./2.2.1.0./timp.BDSATB choir/strings
Operetta in 3 acts - Soloists, choir and orchestra
Orchestral score / orchestral parts / facsimile reduction for voice and piano
About 2h30
Choudens in collaboration with Palazzetto Bru Zane