Ciclo
L’universo di César Franck (1822-1890)
Lancelot
Dramma lirico in quattro atti e sei quadri di Victorin Joncières su libretto di Louis Gallet e Léon Blau, rappresentato per la prima volta all’Académie nationale de Musique il 7 febbraio 1900
Opera

Nel 1900, Victorin Joncières propone con Lancelot, la sua ultima opera lirica, una sintesi del proprio percorso creativo, tra l’assimilazione del primo Wagner e il rispetto della tradizione lirica francese. Passione e senso dell’onore si mescolano in questo dramma cavalleresco.
Date
Interpreti
ORCHESTRE SYMPHONIQUE ET CHŒUR LYRIQUE SAINT-ÉTIENNE LOIRE
Hervé Niquet direzione
Jean-Romain Vesperini regia e costumi
Bruno De Lavenère scene e costumi
Lancelot Thomas Bettinger
Arthus Tomasz Kumiega
Alain Frédéric Caton
Markoël Philippe Estèphe
Kadio Camille Tresmontant
Guinèvre Anaïk Morel
Elaine Olivia Doray
Hervé Niquet direzione
Jean-Romain Vesperini regia e costumi
Bruno De Lavenère scene e costumi
Lancelot Thomas Bettinger
Arthus Tomasz Kumiega
Alain Frédéric Caton
Markoël Philippe Estèphe
Kadio Camille Tresmontant
Guinèvre Anaïk Morel
Elaine Olivia Doray
Photo gallery
Esecuzione in forma scenica
Coproduzione Palazzetto Bru Zane / Opéra de Saint-Étienne
Edizioni musicali del Palazzetto Bru Zane
Coproduzione Palazzetto Bru Zane / Opéra de Saint-Étienne
Edizioni musicali del Palazzetto Bru Zane