Ciclo
Il suono dell’Impero
Il suono dell’Impero
Paesaggio sonoro, estetiche e rappresentazione dall’Ancien Régime alla Restaurazione
Convegno

I conflitti, le conquiste e i blocchi del periodo napoleonico ridisegnano le relazioni internazionali all’inizio del XIX secolo, proprio mentre le edizioni musicali e la fabbricazione degli strumenti traggono profitto dalla prima rivoluzione industriale per cominciare a espandersi in Europa. Quando il potere centrale esporta il proprio modello pedagogico e diffonde opere che fanno l’apologia dell’imperatore, nuove aspirazioni estetiche nascono al margine dei campi di battaglia.
Date
Organizzato dal Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini, Lucca