
Chi era Jules Massenet? L’uomo che i viveur, rientrando all’alba, salutavano mentre andava su è giù sulla sua terrazza in vestaglia rossa, dopo ore di lavoro? Il maestro leggendario per la sua affabilità , sempre pronto ad accettare le tendenze dei suoi allievi del Conservatorio, anche se lontane dalle sue? Il musicista sensuale che si innamorava puntualmente di tutte le interpreti delle sue opere? Il nevrotico che rifiutava di essere chiamato Jules? Il marito affezionato? L’intellettuale che aveva intuito la grandezza di un Proust debuttante? L’impulsivo che una sera, dalla principessa Murat, irritato dal brusio degli invitati che non smettevano di chiacchierare, disturbando l’esibizione di una sua protetta, aveva chiuso violentemente il piano facendoli sussultare? Ascetico e sensuale, solitario e mondano, affabile e nevrotico, Massenet incarna tutte le contraddizioni della Belle Époque, che tramonterà definitivamente un anno dopo la sua morte.
Conferenza seguita da una degustazione di vini e prodotti della Laguna nel bicchiere
Conferenza seguita da una degustazione di vini e prodotti della Laguna nel bicchiere
Date
Interpreti
Giuseppe Scaraffia relatore
ingresso libero | prenotazione obbligatoria
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615
contact@bru-zane.com
+39 041 30 37 615
Bru Zane Mediabase
Risorse digitali sulla musica romantica francese
Jules Massenet