
Composti a sette anni di distanza l’uno dall’altro (nel 1879 quello di Franck, nel 1886 quello di Strohl), i due quintetti con pianoforte in programma in questo concerto hanno conosciuto sorti del tutto dissimili. Eseguito per la prima volta in forma privata nel gennaio 1880 alla Société nationale de musique (con Camille Saint-Saëns al pianoforte), il Quintetto di Franck si è imposto, col tempo, come l’opera maggiore del suo autore, un manifesto della forma ciclica e una dimostrazione di architettura musicale. La Grande Fantaisie-Quintette della debuttante Rita Strohl non ha invece mai avuto l’onore della pubblicazione e sicuramente non è mai stata eseguita in pubblico. Tra un capolavoro incontestato e una rarità assoluta, la serata promette agli spettatori emozioni inedite.
Date
Interpreti
Ismaël Margain pianoforte
QUATUOR HANSON
QUATUOR HANSON
Programmazione
Quintetti con pianoforte di FRANCK e STROHL