10° Festival Palazzetto Bru Zane Paris
Compositrici romantiche
Concerto
Musica sinfonica
Théâtre des Champs-Élysées

A parte il corpus di opere lasciato da Louise Farrenc, sono poche le sinfonie scritte da compositrici francesi nell’Ottocento. La loro scrittura per orchestra va cercata in pezzi di genere originariamente per pianoforte e successivamente arrangiati, o in estratti di opere liriche (anche queste molto rare): ouvertures o scene di danza. Tuttavia, le compositrici che ebbero anche una carriera di concertiste hanno spesso scritto opere concertanti che fanno dialogare il loro strumento d’elezione con un insieme orchestrale. È il caso di Marie Jaëll, virtuosa e pedagoga, che interpreta lei stessa, nel 1884, la prima esecuzione del suo Secondo Concerto alla Société nationale de musique, sotto la direzione di Édouard Colonne. “Opera magistrale e geniale” secondo Franz Liszt, la partitura passa tuttavia inosservata in Francia, mentre la Germania se ne appropria volentieri facendone un successo.
Programmazione
Opere di BERTIN, FARRENC, DANGLAS, BONIS, GRANDVAL, HOLMÈS e JAËLL
Date
Interpreti
ORCHESTRE DE CHAMBRE DE PARIS
Hervé Niquet direzione
David Kadouch pianoforte
Hervé Niquet direzione
David Kadouch pianoforte
Coproduzione Orchestre de chambre de Paris / Palazzetto Bru Zane