Ciclo
Il suono dell’Impero

All’alba di Chopin

Concerto
All’ombra della scuola di Vienna, anche i compositori francesi si interessano al fortepiano, nuovo fenomeno strumentale di inizio secolo. Il Conservatorio di Parigi, sin dal momento della sua fondazione, gli riserva un posto speciale dedicandogli sei e poi undici classi. I primi docenti rispondono ai nomi di Hélène de Montgeroult, Louis-Emmanuel Jadin, Jean-Louis Adam, François-Adrien Boieldieu. La loro produzione, che oscilla tra classicismo e preromanticismo, è rivolta essenzialmente ai salotti: lo strumento non è ancora abbastanza sonoro per essere accolto in sala da concerto. Esplorando le possibilità della tastiera dall’espressione del sentimento al virtuosismo, i loro lavori aprono una porta che sarà poi varcata da Liszt, Chopin, Sigismund Thalberg, Charles-Valentin Alkan.

Date

dom 26 settembre 2021
17.00
Palazzetto Bru Zane, Venezia

Interpreti

Philippe Hattat pianoforte

Programmazione

Opere per pianoforte di ADAM, JADIN, MÉHUL, MONTGEROULT, HÉROLD, BOIELDIEU